Convenzioni (non cumulabili tra loro)
Ridotto convenzionato (partecipanti ai gruppi escursionistici TraMontana, soci APPI, insegnanti): € 7 a persona
Ridotto eugubini (convenzione per i residenti nel Comune di Gubbio): € 7 a persona
Agevolazioni CARD Viviparchi - Ingresso gratuito fino ad un massimo di 2 bambini/ragazzi (4/17 anni) se per ognuno è presente un adulto che acquista il biglietto previsto. Non cumulabile con altre agevolazioni.
Ridotto speciale "Kid Pass": € 7 per chi esibisce presso la nostra biglietteria la tessera Kid Pass Club
Ridotto speciale € 7 per chi esibisce presso la nostra biglietteria i biglietti del Parco Zoo Falconara
Conserva i biglietti della mostra Extinction e presentali presso la biglietteria del Parco zoo Falconara per avere uno sconto sul biglietto d'ingresso allo zoo.
Conserva i biglietti della mostra Extinction e presentali presso la biglietteria della Grotta di Monte Cucco! Subito per te uno sconto di € 2 sul biglietto d'ingresso alla grotta. Clicca qui per l'informativa completa.
Laboratori didattici alla Mostra Extinction di Gubbio
Apprendere come funziona uno scavo paleontologico, scoprire i principi di geologia e datazione delle rocce, creare un libro "animato" sui dinosauri, fare un'escursione didattica alla Gola del Bottacione. Queste sono alcune delle attività che bambini e ragazzi potranno fare partecipando ai laboratori alla Mostra Extinction di Gubbio.
Clicca qui e scarica il volantino dell'offerta didattica per l'anno scolastico 2024/2025
DINOCAMPUS: L'offerta didattica è adattabile anche ai centri estivi!
Segreteria attiva via e-mail: gubbio@dinosauricarneossa.it e al 340.4690268
Dove si trova la mostra "Extinction - Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri"?
Dove posso acquistare i biglietti per la mostra dinosauri di Gubbio?
Qual è il prezzo dei biglietti del museo paleontologico di Gubbio?
A quali fasce di età si rivolge la mostra?
Quanto dura il percorso di visita?
È possibile fare visite guidate?
La mostra "Extinction" organizza attività per le scuole?
Il percorso espositivo è accessibile per le persone con disabilità?
È consentito fotografare o effettuare videoriprese della mostra?
Ci sono ristoranti, bar o punti di ristoro all'interno della Mostra?
Sono ammessi i cani?
Telefonando: 340.4690268
oppure con messaggistica WhatsApp: 340.4690268
attivo da martedì a domenica, 9:30-13:00 / 14:00-18:00.
La Mostra si trova appena fuori le Mura della città di Gubbio, a 200 metri dal passaggio pedonale che porta direttamente nel centro storico.
Dalla Variante S.S. 219 uscita Gubbio centro/ Scheggia, procedere a destra per Viale Paruccini, alla rotatoria procedere dritti per rimanere in Viale Umberto Paruccini. Alla seconda rotatoria proseguire ancora dritti in Viale Paruccini, alla terza rotatoria prendere la seconda uscita (vd. Indicazione "Dinosauri") e proseguire per 150 m in largo Pentapoli, alla rotatoria prendere la terza uscita, subito dopo la svolta, la destinazione è raggiunta. L'ingresso della mostra si trova di fianco alla chiesa di San Benedetto.
Dalla S.S. 452 della Contessa alla rotonda prendere la terza uscita direzione Gubbio verso Via Tifernate (vd. Indicazione "Dinosauri"). Alla seconda rotatoria prendere la seconda uscita rimanendo in Via Tifernate, procedere dritti fino alla successiva rotatoria e prendere la terza uscita, rimanendo il Via Tifernate fino a Largo Pentapoli, all'incrocio svoltare a destra direzione Viale del Teatro Romano, subito dopo la svolta a destra vi troverete a destinazione. L'ingresso della mostra è di fianco la Chiesa di San Benedetto.