La visita guidata alla mostra Dinosauri in Carne e Ossa è un tuffo nella preistoria emozionante e immersivo. I laboratori didattici a tema dinosauri offrono agli insegnanti strumenti pratici per coinvolgere gli studenti secondo la formula dell'edutainment, in modo creativo e divertente.
Facendo leva sul grande impatto emozionale e sulla potenza evocativa dei protagonisti della mostra, questa esperienza unica nel suo genere guiderà gli alunni alla scoperta della preistoria e della paleontologia.
Le ricostruzioni iperrealistiche a grandezza naturale, realizzate con rigoroso metodo scientifico, di dinosauri e altri animali preistorici lasceranno gli studenti a bocca aperta!
Visite guidate alla mostra e laboratori didattici per le scuole
La mostra Dinosauri in Carne e Ossa è adatta a studenti di ogni ordine e grado, grazie alla sua versatilità e ai temi trasversali trattati. Alla Scuola dell'Infanzia si rivolge con attività didattiche laboratoriali, per stimolare curiosità e stupore verso la paleontologia.
È particolarmente utile per le classi che studiano la Preistoria, come il terzo anno della Scuola Primaria. La proposta didattica offre anche un'importante opportunità di orientamento professionale, presentando le carriere legate alla paleontologia e alle tecnologie scientifiche. Inoltre, è di grande interesse per istituti artistici, tecnici e professionali, come esempio di sbocchi pratici nel campo scientifico e artistico.
Che cosa si impara visitando la mostra?
Visitare la mostra è un'occasione per esplorare con gli studenti molteplici temi scientifici: preistoria, fossili, paleontologia, biodiversità, evoluzione, estinzioni, catena alimentare e il rapporto tra gli esseri umani e l‘ambiente. La ricca offerta didattica, rivolta sia alle famiglie che alle scuole, propone laboratori, visite guidate ed escursioni sul territorio. Dinosauri in Carne e Ossa favorisce la trasmissione di conoscenze aggiornate e supporta lo sviluppo del pensiero critico, contribuendo al processo formativo.
Obiettivi educativi
Laboratori didattici al Parco Dinosauri in Carne e Ossa di San Lazzaro di Savena
Scoprire gli animali preistorici del parco, diventare paleontologi per un giorno, imparare a disegnare e ricostruire con l'argilla dinosauri a regola d'arte, replicare un fossile. Queste sono alcune delle attività che bambini e ragazzi potranno fare partecipando ai laboratori al Parco Dinosauri in Carne e Ossa di San Lazzaro di Savena.
Clicca qui e scarica il volantino con l'offerta didattica per l'anno scolastico 2024/2025.
Segreteria attiva via e-mail: sanlazzaro@dinosauricarneossa.it
Laboratori didattici alla Mostra Extinction di Gubbio
Apprendere come funziona uno scavo paleontologico, scoprire i principi di geologia e datazione delle rocce, creare un libro "animato" sui dinosauri, fare un'escursione didattica alla Gola del Bottacione. Queste sono alcune delle attività che bambini e ragazzi potranno fare partecipando ai laboratori alla Mostra Extinction di Gubbio.
Clicca qui e scarica qui il volantino dell'offerta didattica per l'anno scolastico 2024/2025
Segreteria attiva via e-mail: gubbio@dinosauricarneossa.it
Laboratori didattici all'Appia Joy Park di Roma
Scoprire gli animali preistorici del parco, diventare paleontologi per un giorno, imparare a disegnare e ricostruire con l'argilla dinosauri a regola d'arte, replicare un fossile e mettersi alla prova con i percorsi avventura sugli alberi. Queste sono alcune delle attività che bambini e ragazzi potranno fare partecipando ai laboratori.
Clicca qui e scarica il volantino con l'offerta didattica per l'anno scolastico 2024/2025.
Segreteria attiva via e-mail: ajp.scuole@gmail.com